Le nostre guide più lette
Igienizzazione della biancheria nelle RSA: metodi efficaci e conformità alle normative
Garantire igiene e sicurezza della biancheria nelle RSA significa rispettare...
Leggi di piùTraverse lavabili: tutti i vantaggi rispetto ai modelli monouso
Scopri perché scegliere traverse lavabili è una soluzione più pratica,...
Leggi di piùCosto mensile delle traverse usa e getta: come stimarlo in base al fabbisogno
Scopri come stimare il costo mensile delle traverse usa e getta in base al...
Leggi di più5 strategie per migliorare il benessere degli ospiti nelle RSA
Ecco 5 strategie pratiche per favorire il benessere degli ospiti nelle RSA e...
Leggi di piùComfort del paziente allettato: soluzioni pratiche per migliorare la degenza quotidiana
Scopri tecniche e accorgimenti semplici per migliorare la qualità della vita...
Leggi di piùContributi per l’acquisto di ausili per disabili: a chi spettano e come richiederli
Scopri chi ha diritto ai contributi per l’acquisto di ausili per disabili e...
Leggi di piùStandard di qualità per le RSA: cosa prevedono e perché sono importanti
Gli standard di qualità nelle RSA fissano regole chiare per sicurezza,...
Leggi di piùDermatite da pannolino negli anziani: come riconoscerla, prevenirla e trattarla
La dermatite da pannolino negli anziani è frequente ma gestibile: scopri come...
Leggi di piùGambe gonfie negli anziani: cause frequenti e rimedi per alleviare il disturbo
Scopri perché le gambe si gonfiano negli anziani e quali rimedi pratici...
Leggi di piùCome igienizzare la biancheria dei degenti: metodi efficaci per garantire pulizia e sicurezza
Scopri i migliori metodi per igienizzare la biancheria dei degenti,...
Leggi di piùTelo scivola e sollevatore: differenze d’uso, vantaggi e indicazioni pratiche
Telo scivola e sollevatore a confronto: differenze d’uso, benefici e consigli...
Leggi di piùCome arredare la stanza di un degente per favorire comfort, autonomia e sicurezza
Una stanza ben arredata aiuta il degente a sentirsi sicuro, autonomo e a suo...
Leggi di piùBenessere psicologico del malato: aspetti da considerare e strategie di supporto
Ascolto, supporto e strategie pratiche, scopri come aiutare a migliorare la...
Leggi di piùRiduzione dei costi in RSA: consigli pratici per una gestione più efficiente
Scopri strategie concrete per ridurre i costi in RSA, ottimizzare risorse e...
Leggi di piùCome migliorare la qualità della vita di un anziano allettato con cure e attenzioni quotidiane
Cure mirate, attenzioni quotidiane e sostegno affettivo per portare...
Leggi di piùCosa serve per assistere un malato a casa: strumenti, dispositivi e supporti indispensabili
Scopri tutto ciò che serve per assistere un malato a casa e garantire cura,...
Leggi di piùMigliori materiali per lenzuola sanitarie: caratteristiche, vantaggi e usi consigliati
Guida completa ai migliori materiali per lenzuola sanitarie: proprietà,...
Leggi di piùLenzuola per incontinenza: quali scegliere per protezione, comfort e facilità di gestione
Scopri quali sono le lenzuola che più di altre aiutano a riposare sereni,...
Leggi di piùCoprimaterasso impermeabile o traspirante? Come orientarsi nella scelta più adatta
Scopri le differenze, i vantaggi e come scegliere quello più adatto alle tue...
Leggi di piùCome lavare correttamente le traverse sanitarie per garantire igiene e durata nel tempo
Scopri qual è il procedimento migliore per la lavare le traverse delle...
Leggi di piùCome girare correttamente un paziente nel letto per prevenire complicanze e dolori
Scopri come girare correttamente un paziente nel letto per prevenire dolori,...
Leggi di piùCome vestire un malato allettato: metodi per farlo in sicurezza e nel rispetto della sua condizione
Vestire un malato allettato richiede attenzione, delicatezza e sicurezza....
Leggi di piùIdratazione del paziente allettato: perché è essenziale e come monitorarla
Impara a riconoscere i sintomi della disidratazione e ad usare strategie e...
Leggi di piùSpostamento dal letto alla carrozzina: tecniche per ridurre il rischio di traumi
Scopri le tecniche corrette per proteggere chi assiste e chi viene spostato,...
Leggi di piùCambio del pannolone in un anziano allettato: passaggi corretti e accorgimenti utili
Scopri come cambiare correttamente il pannolone a un anziano allettato:...
Leggi di piùIgiene del paziente allettato: indicazioni pratiche per garantire comfort e sicurezza
Scopri come garantire igiene, comfort e sicurezza al paziente allettato con...
Leggi di piùAssistere un anziano a casa: linee guida per un’assistenza efficace e rispettosa
Scopri buone pratiche e consigli utili per assistere al meglio un anziano...
Leggi di piùValutazione del rischio di piaghe da decubito: come si effettua e quali parametri considerare
La valutazione del rischio di piaghe da decubito è essenziale per prevenirle....
Leggi di piùCome scegliere il materasso antidecubito più adatto alle diverse esigenze
Una guida pratica su come scegliere il materasso antidecubito più efficace in...
Leggi di piùCome curare le piaghe da decubito in modo efficace e sicuro
Scopri tecniche, prodotti consigliati e buone pratiche per curare le piaghe...
Leggi di piùSanificazione dei tessuti sanitari: protocolli, prodotti e frequenza consigliata
Come igienizzare correttamente i tessuti sanitari: prodotti, frequenze e...
Leggi di piùProtocollo di prevenzione per le lesioni da pressione: indicazioni essenziali
Scopri le indicazioni essenziali del protocollo di prevenzione per le lesioni...
Leggi di piùGestire le lesioni da pressione sacrali: percorsi di cura e prevenzione
Scopri i rimedi, trattamenti e consigli per affrontare al meglio le piaghe da...
Leggi di piùScala di Braden: come funziona e quando usarla per valutare il rischio di piaghe da decubito
Scopri cos’è la Scala di Braden, come funziona e come utilizzarla nella...
Leggi di piùAlimentazione e prevenzione delle piaghe da decubito: cosa sapere
Scopri come l’alimentazione può aiutare a prevenire le piaghe da decubito
Leggi di piùI vantaggi del cuscino antidecubito nella prevenzione delle lesioni da pressione
Scopri i vantaggi dei presidi antidecubito e perché la federa del cuscino è...
Leggi di piùCome scegliere un bavaglio per adulti
Una guida pratica alla scelta del bavaglio più adatto per adulti e anziani:...
Leggi di piùCome proteggere il materasso: le soluzioni privilegiate per la degenza
Scopri le soluzioni più efficaci per proteggere il materasso in contesti di...
Leggi di piùAlimentazione e igiene anziani allettati, come stimolare l’appetito e mantenerli puliti
Stimolare l’appetito e mantenere puliti gli anziani allettati è possibile...
Leggi di piùSistemi di contenimento dei rifiuti sanitari, tra soluzioni e alternative
Gestire correttamente i rifiuti sanitari è fondamentale per l’igiene e la...
Leggi di piùCome realizzare una camera di degenza sicura e confortevole
Scopri come organizzare al meglio una camera di degenza, sicura e funzionale,...
Leggi di piùMobilizzazione del paziente allettato per prevenire le complicazioni legate all’immobilità prolungata
Tecniche di mobilizzazione e consigli pratici per assistere al meglio i...
Leggi di piùSonno e anziani, come cambia il riposo nel tempo e come favorirlo
Come cambia il sonno con l’età? In questo articolo trovi disturbi frequenti,...
Leggi di piùCome affrontare la riduzione di rifiuti sanitari speciali in modo efficace e sostenibile
Come ridurre i rifiuti sanitari speciali in modo efficace e responsabile? In...
Leggi di piùCome trattare le piaghe da decubito in modo efficace
Approcci innovativi per il trattamento delle piaghe da decubito.
Leggi di piùConvalescenza dopo l’intervento chirurgico: come affrontarla e riprendersi al meglio
Consigli per una convalescenza post-operatoria serena e rapida.
Leggi di piùIncontinenza negli anziani: cause e trattamenti efficaci per ritrovare il benessere
Strategie per gestire l'incontinenza negli anziani in modo efficace.
Leggi di piùTutto sulla lungodegenza: durata, rischi e prevenzione
Suggerimenti pratici per gestire al meglio la lungodegenza.
Leggi di piùMedicazioni delle lesioni da pressione: come si fanno e come prevenirle
Una guida alle medicazioni per lesioni da pressione e la loro gestione efficace.
Leggi di piùPiaghe da decubito ai talloni: cura e prevenzione
Consigli per curare le piaghe da decubito sui talloni e favorire la guarigione.
Leggi di piùBiancheria sanitaria: come sceglierla per creare un ambiente letto confortevole e sicuro
Guida alla scelta della biancheria sanitaria per creare un ambiente letto...
Leggi di piùAttività per gli anziani: quali scegliere per favorire la socializzazione, stimolarli e motivarli
Scopri le migliori attività per anziani per stimolare la socializzazione,...
Leggi di piùCome prendersi cura dell’anziano allettato
Una guida completa per prendersi cura di un anziano allettato, affrontando...
Leggi di piùCome lavare una persona allettata
Guida pratica e dettagliata su come lavare una persona allettata,...
Leggi di piùCome curare le piaghe da decubito negli anziani
Leggi la nostra guida professionale per il trattamento delle piaghe da...
Leggi di piùRifacimento del letto occupato: una guida all’uso per OSS e infermieri
Scopri la procedura passo passo per il rifacimento del letto occupato.
Leggi di piùTraverse letto usa e getta o lavabili: le differenze
Scopri i pro e i contro delle traverse letto usa e getta e lavabili.
Leggi di piùLe nostre guide aiutano a migliorare la qualità della vita delle persone, perché la degenza sia vissuta nel modo più confortevole possibile e con il minor disagio, sia per chi la vive sia per chi offre assistenza.
Accortezze, suggerimenti pratici e consigli per la cura del degente, per riconoscerne le esigenze e mettere il benessere della persona al primo posto a partire dalla scelta della biancheria tecnico-sanitaria, dei prodotti e dei materiali che rendono più sicura e accogliente la degenza.
Approfondimenti su materiali innovativi e pratiche di vestizione e gestione del letto ti aiuteranno a creare un ambiente di degenza più confortevole.
La scelta della biancheria giusta non solo migliora il benessere del paziente, ma contribuisce anche a facilitare il lavoro di chi presta assistenza. Materiali traspiranti, morbidi e resistenti sono fondamentali per assicurare un riposo adeguato e ridurre al minimo gli inconvenienti quotidiani.
Il nostro obiettivo è supportarti con informazioni dettagliate e suggerimenti utili, basati su anni di esperienza nel settore per creare un ambiente di degenza che favorisca il benessere e la tranquillità, migliorando al contempo l'efficacia dell'assistenza prestata.
Le nostre guide sono pensate per fornire strumenti pratici e informativi sui benefici di una cura consapevole e preparata.
