Prevenire le complicazioni legate alla degenza

Ogni giorno lavoriamo per garantire il benessere dei degenti minimizzando rischi e complicazioni. Insieme ai professionisti sanitari, ai caregiver e alle persone che ricevono l’assistenza, superiamo le sfide quotidiane della degenza.

Gli approfondimenti più letti

Gli articoli dedicati alla prevenzione delle complicazioni legate alla degenza che più persone hanno trovato interessanti per migliorare la cura della persona.

Dermatite da pannolino negli anziani: come riconoscerla, prevenirla e trattarla

La dermatite da pannolino negli anziani è frequente ma gestibile: scopri come...

Leggi di più

Prevenzione dell’atrofia muscolare nei pazienti allettati: esercizi e accorgimenti utili

Scopri come prevenire l’atrofia muscolare nei pazienti allettati con esercizi...

Leggi di più

Idratazione del paziente allettato: perché è essenziale e come monitorarla

Impara a riconoscere i sintomi della disidratazione e ad usare strategie e...

Leggi di più

Protocollo di prevenzione per le lesioni da pressione: indicazioni essenziali

Scopri le indicazioni essenziali del protocollo di prevenzione per le lesioni...

Leggi di più

Scala di Braden: come funziona e quando usarla per valutare il rischio di piaghe da decubito

Scopri cos’è la Scala di Braden, come funziona e come utilizzarla nella...

Leggi di più

Come prevenire le piaghe da decubito

Leggi i nostri suggerimenti professionali per prevenire lesioni da pressione...

Leggi di più

Equinismo: cause, cura e come prevenire la posizione equina nelle persone allettate

Approfondisci cos’è l’equinismo e come evitare la posizione equina del piede...

Leggi di più

Sindrome da allettamento: definizione, sintomi, cause e prevenzione

Una condizione legata all'immobilità prolungata nei pazienti anziani.

Leggi di più

Esercizi per persone allettate

Prevenire complicazioni, migliorare mobilità e benessere quotidiano.

Leggi di più

Collaboriamo da oltre 40 anni con strutture ospedaliere e figure sanitarie che si occupano abitualmente della cura e benessere della persona. Dalla nostra esperienza nascono approfondimenti sul tema della prevenzione delle problematiche e rischi legati alla degenza, come arrossamenti cutanei, piaghe da decubito ed equinismo.

La prevenzione è fondamentale per garantire il benessere e la qualità della vita delle persone allettate. Un'attenzione costante e un approccio informato fanno la differenza nel prevenire aggravamenti che possono insorgere durante periodi prolungati di immobilità.

Il benessere inizia dal letto. Scegliere biancheria di qualità realizzata con materiali adeguati è il primo passo per una corretta prevenzione e cura della persona, così come adottare buone pratiche nella gestione del letto è essenziale per contribuire ad evitare anche le complicazioni più comuni.

Accedi

Menu

Carrello

Non ci sono prodotti nel tuo carrello