- 22 Maggio, 2025
- Guide
Come scegliere un bavaglio per adulti
Sapere come scegliere un bavaglio per adulti è importante per soddisfare le esigenze del degente, di qualsiasi età, e dei caregiver. Questo ausilio protettivo può agevolare l’igiene e il comfort durante i pasti, evitando che la biancheria si sporchi.
I bavagli per adulti sono particolarmente utili per le persone con difficoltà motorie o con problemi di deglutizione. Si possono impiegare con facilità in ogni momento della giornata, sia per bere un bicchiere d’acqua senza bagnarsi che durante la colazione, il pranzo o uno spuntino. La varietà di modelli disponibili sul mercato consente di trovare soluzioni resistenti e pratiche, adatte per ogni necessità. Vediamo insieme come sceglierli.
Tipi di bavagli per adulti e anziani, quali caratteristiche considerare nella scelta
Esistono diverse tipologie di bavagli per adulti e anziani per rispondere ai molteplici bisogni della persona, sia allettata che non. In linea generale, possiamo distinguerli in base ai materiali, alle dimensioni, ai sistemi di chiusura e al design.
I materiali
I bavagli per adulti e anziani sono realizzati in più materiali per svolgere molteplici funzionalità. Per esempio, si possono valutare soluzioni:
-
impermeabili, che trattengono i cibi solidi e non lasciano passare i liquidi attraverso le fibre;
-
in microspugna assorbente, meglio se impermeabili, per tutelare gli abiti del degente mentre beve o dalla saliva;
-
in plastica idrorepellente, per impedire il passaggio di cibi e di liquidi sui vestiti, pur non assicurando che il bavaglino rimanga sia sempre asciutto;
-
monouso, che però vanno buttate dopo ciascun impiego.
Le dimensioni
La lunghezza del bavaglio deve essere tale da coprire adeguatamente il torace. Le dimensioni ideali, per salvaguardare anche i pantaloni o le gonne, sono di 45/48 cm di larghezza x 90 cm di altezza. Per migliorare la protezione, si possono valutare modelli con le tasche che raccolgono le briciole e i liquidi, tutelando ulteriormente il degente dalle cadute accidentali di cibo.
La chiusura
La chiusura del bavaglio per anziani e adulti può avere i bottoni, le orecchie di coniglio o i lacci. Bisogna considerare che il bavaglio viene indossato almeno 3 volte al giorno, durante i pasti principali, a cui aggiungono eventuali spuntini. Il bavaglio deve essere, quindi, facile da mettere e da togliere, oltre a rimanere ben saldo alla persona. I bottoni e le orecchie di coniglio sono opzioni pratiche per chi veste il degente: le clips e i due lunghi lembi di tessuto, infatti, si chiudono e riaprono con rapidità. A differenza dei bavagli con i lacci, queste soluzioni si usurano meno e non sono soggette alla formazione di nodi difficili da sciogliere.
Il design
L’estetica può essere importante nella scelta del bavaglio per adulti. Un bel colore, che piace a chi lo indossa ogni giorno, può rendere il momento del pasto più conviviale e incrementarne l’umore. Inoltre, alcune fantasie, come quelle mimetiche del bavaglio Oceano HIP sono perfette per nascondere le macchie, evitando che la persona si senta giudicata e a disagio mentre mangia.

Coperture e protezioni: mantieni materasso e cuscini di casa in perfette condizioni igieniche
Mantieni materasso e cuscini in perfette condizioni igieniche utilizzando coprimaterassi, bavagli e protezioni professionali per la degenza. Soluzioni resistenti, lavabili, impermeabili e antibatteriche, che uniscono praticità e comfort, grazie a materiali morbidi e traspiranti...
La differenza tra bavaglio con tasca e senza tasca bavaglio con tasca e senza tasca
I bavagli per adulti possono avere una tasca raccogli liquidi e briciole. In particolare, i modelli:
-
senza tasca, sono indicati per le persone che necessitano di una protezione standard;
-
con la tasca, offrono un ulteriore livello di protezione, raccogliendo eventuali residui di cibo e di liquidi prima che finiscano involontariamente sui vestiti o sulle lenzuola, se si mangia a letto. Ideale per chi presenta una limitata mobilità o immobilità.
Per esempio, un modello come il bavaglio Picasso con tasca HIP, impermeabile e lavabile, è comodo da indossare e particolarmente utile a chi ha difficoltà a coordinare i movimenti. Salvaguardando gli abiti dalla caduta accidentale di alimenti si prevengono i frequenti cambi e lavaggi d’abito, facilitando così il lavoro dei caregiver.
I vantaggi dei bavagli impermeabili per adulti
I bavagli impermeabili per adulti impediscono ai liquidi di penetrare nei vestiti, con importanti benefici sia per il degente sia per chi se ne prende cura. Fanno sì che:
-
la persona rimanga asciutta e pulita;
-
non si formino umidità, macchie e cattivi odori sui tessuti;
-
si limiti il numero di lavaggi dei vestiti del degente;
-
si riducano i rifiuti e i costi legati all’acquisto di soluzioni monouso;
-
si incentivi il riuso, grazie a materiali di alta qualità che ne facilitano la pulizia e il riutilizzo;
-
il degente si possa muovere liberamente durante l’uso, rispettandone il comfort.
Quando utilizzare un bavaglio per adulti?
I bavagli sono un accessorio pratico di copertura e protezione della persona da eventuali cadute di alimenti mentre consuma il proprio pasto. Evitano che i liquidi, le briciole o i bocconi di cibo raggiungano gli abiti, penetrando all’interno delle fibre. In alcuni casi, il bavaglio può essere impiegato per la somministrazione di farmaci liquidi o per proteggere gli indumenti in caso di salivazione eccessiva. Vengono utilizzati sia da degenti che necessitano di assistenza sia da chi vuole una maggiore autonomia.
Nella scelta del bavaglio migliore per le proprie esigenze, l’ideale è preferire un modello che soddisfi i bisogni della persona che la usa, che la faccia sentire a proprio agio e sempre pulita. Allo stesso tempo, dovrebbe favorire la manutenzione da parte di chi se ne prende cura ogni giorno. Optare, per esempio, per i modelli impermeabili e riutilizzabili, di grandi dimensioni, può ridurre la quantità di lavaggi giornalieri degli abiti e, allo stesso tempo, la mole di lavoro del caregiver.
Come lavare e igienizzare un bavaglio per adulti
I bavagli per adulti lavabili sono ideali per chi ne fa un utilizzo prolungato e vuole una soluzione confortevole, che miri al benessere della persona. Perché siano sempre igienizzati e durino a lungo, è importante seguire le istruzioni riportate sull’etichetta del prodotto. Per esempio, il bavaglio per adulti HIP Picasso, dotato di un doppio strato in tessuto poliestere, e PVC come barriera ai liquidi, sopporta i lavaggi a 60°. I modelli in microspugna e PVC, resistono alle alte temperature, fino a 90° in lavatrice, e per igienizzarli si può utilizzare la candeggina.
Entrambi i modelli si possono inserire in lavatrice per rimuovere batteri e residui di cibo e per massimo 15/20 minuti a 40-50° in asciugatrice, senza stiratura, per averli sempre pronti all’uso in pochissimo tempo.
In linea generale, la scelta del bavaglio per adulti deve considerare tutti questi aspetti, dalle dimensioni alla chiusura fino alla facilità di lavaggio e manutenzione. Così facendo si favorisce l’igiene durante i pasti, contribuendo a migliorare la qualità della vita del degente, sia in un momento di breve che di lungodegenza.