Traverse lavabili: tutti i vantaggi rispetto ai modelli monouso
In questo articolo ti parliamo di...
- Le traverse lavabili offrono una protezione superiore contro le lesioni da pressione rispetto ai modelli monouso grazie alla loro superficie liscia, traspirante e stabile, che mantiene la pelle asciutta e riduce i punti di pressione dannosi.
- Dal punto di vista economico e ambientale, una traversa lavabile costa meno per utilizzo rispetto a una monouso e riduce drasticamente i rifiuti, rappresentando una scelta sostenibile e intelligente nel tempo.
- Sono facili da gestire e migliorano concretamente il lavoro degli assistenti: restano in posizione, riducono i cambi e semplificano l'igiene, alleggerendo lo stress fisico e mentale del caregiving.
Utilizzate in ambito sanitario e domestico, le traverse lavabili offrono soluzioni più efficaci per la salute della pelle, la gestione dell’igiene e la sostenibilità economica e ambientale rispetto alle monouso
La gestione quotidiana di una persona allettata o con problemi di incontinenza, sia in un contesto domiciliare che in una struttura sanitaria come una RSA, presenta numerose sfide.
L'obiettivo primario è sempre garantire il massimo livello di igiene, comfort e benessere, tutelando al contempo la dignità dell'individuo. In questo scenario, la scelta degli ausili giusti è determinante.
Se per anni il mercato ha proposto come standard le traverse monouso, oggi le alternative lavabili di livello professionale rappresentano una soluzione evoluta, capace di offrire vantaggi superiori sotto ogni aspetto.
Analizzare questi benefici non significa solo fare un confronto tra due prodotti, ma comprendere un approccio diverso alla cura, più attento alla salute della persona, più sostenibile per le risorse e più funzionale per chi presta assistenza.
Il primo e più importante di questi vantaggi riguarda un aspetto clinico fondamentale.
Leggi anche: Traverse letto usa e getta o lavabili: le differenze
Prevenzione delle lesioni da pressione
Uno dei rischi maggiori per chi trascorre molto tempo a letto è la formazione di lesioni da pressione, note anche come piaghe da decubito. Queste sono causate da una compressione prolungata che danneggia la pelle e i tessuti sottostanti.
Le traverse monouso, a causa della loro leggerezza e composizione, tendono a formare pieghe e grinze sotto il corpo, creando punti di pressione pericolosi, specialmente in zona sacrale. Inoltre, spesso limitano la traspirazione, favorendo la macerazione cutanea.
Una traversa lavabile di alta qualità, invece, è progettata per rimanere liscia e ben tesa sul letto, impattando meno sulle performance dei materassi antidecubito.
La sua struttura tessile riduce il coefficiente d'attrito contro la pelle e la sua elevata traspirabilità aiuta a dissipare l'umidità, mantenendo la cute più asciutta e sana.
Questo contribuisce a un ambiente di degenza più sicuro e confortevole, che è il primo passo per una cura efficace.
Sostenibilità economica e ambientale: una scelta intelligente e responsabile
Quando si valuta un ausilio, l'aspetto economico è determinante, specialmente per chi affronta una lungodegenza.
A prima vista, il costo di una singola traversa monouso può sembrare irrisorio (in media circa 0,35 €), ma il suo utilizzo continuativo genera una spesa costante e significativa.
Al contrario, una traversa lavabile professionale ha un costo iniziale superiore, che viene però ammortizzato in brevissimo tempo. Considerando che il costo per utilizzo, incluso il lavaggio, si attesta intorno a 0,12 €, il risparmio è evidente.
Ma il vantaggio non è solo economico.
Una sola traversa lavabile può sostituire dalle 250 alle 300 unità monouso, con un impatto ambientale drastico. Scegliere il riutilizzabile significa ridurre in modo massiccio la produzione di rifiuti speciali, difficili e costosi da smaltire.
Per le famiglie che assistono in casa una persona cara, significa invece non dover conservare per diversi giorni le traverse sporche, che talvolta arrivano ad essere decine, in attesa che arrivi il fatidico giorno della raccolta differenziata.
È una decisione che unisce la praticità alla responsabilità finanziaria ed ecologica, unendo la cura per la persona alla cura per l'ambiente.
Prodotti per la degenza domiciliare: benessere per la persona assistita e praticità per chi se ne prende cura
Più semplici da usare, un aiuto per chi assiste
Non bisogna mai sottovalutare la fatica fisica e mentale di chi presta assistenza, che sia un caregiver familiare o un operatore socio-sanitario. Ogni gesto ripetuto più volte al giorno, come riordinare il letto o gestire un cambio, ha un peso.
Le traverse lavabili sono progettate anche per alleviare questo carico. Grazie alla loro stabilità, rimangono in posizione molto più a lungo, evitando continui riassestamenti.
I modelli con ali laterali, in particolare, si rimboccano sotto il materasso, garantendo una tenuta perfetta che impedisce la formazione di pieghe lesive.
Questa caratteristica, unita all'elevata capacità di assorbimento che protegge lenzuola e coperte, rende le operazioni di igiene più rapide ed efficienti.
Meno tempo e fatica per gestire il letto significano più energie e attenzione da dedicare al benessere e al rapporto umano con la persona assistita.
Leggi anche: Rifacimento del letto occupato: una guida all’uso per OSS e infermieri
La soluzione tecnica: le caratteristiche superiori di Smart Pad
Tutti questi vantaggi trovano la loro massima espressione in prodotti tecnologicamente avanzati come le traverse della linea Smart Pad di HIP Sistema Letto.
Frutto di un'esperienza consolidata in centinaia di strutture sanitarie, queste traverse portano a casa gli standard professionali più elevati.
La loro struttura a triplo strato è progettata per massimizzare la performance: lo strato a contatto con la pelle è piacevole al tatto e traspirante, quello intermedio garantisce un'alta assorbenza e un efficace controllo degli odori, mentre lo strato inferiore è una barriera impermeabile invalicabile.
Realizzate senza PVC, metalli pesanti o latex, le traverse Smart Pad sono sicure e anallergiche.
Disponibili in varie misure, anche nella versione con ali per una stabilità superiore, non sono solo un prodotto, ma una componente fondamentale di un "Sistema Letto" integrato.
Insieme alla biancheria tecnica e alle coperte termoregolanti dei Kit HIP, creano un ambiente di degenza sinergico, pensato per il benessere della persona e per semplificare la vita di chi se ne prende cura.
Vantaggi traverse lavabili: domande frequenti
Perché una traversa lavabile è migliore per prevenire le piaghe da decubito?
Una traversa lavabile è superiore perché, a differenza dei modelli monouso, è progettata per rimanere liscia e tesa sotto la pelle nella zona sacrale della persona allettata. Questa caratteristica elimina la formazione di pieghe, che sono una delle cause principali di punti di pressione e arrossamenti cutanei. Inoltre, i tessuti tecnici utilizzati sono altamente traspiranti, permettendo una migliore microcircolazione dell'aria e una rapida dissipazione dell'umidità. Questo aiuta a mantenere la pelle asciutta e a ridurre il rischio di macerazione, creando un ambiente più sano e sicuro.
Quanto si può realmente risparmiare utilizzando una traversa lavabile?
Il risparmio è sia economico che ambientale. Dal punto di vista finanziario, sebbene il costo iniziale sia più alto, il costo per singolo utilizzo è drasticamente inferiore. Un utilizzo di una traversa monouso costa circa 0,35 €, mentre quello di una lavabile, includendo il lavaggio, si aggira intorno a 0,12 €. Considerando che una traversa lavabile sostituisce circa 250-300 modelli usa e getta, il risparmio economico nel medio-lungo periodo è notevole. A questo si aggiunge un enorme vantaggio ambientale, con una riduzione radicale dei rifiuti da smaltire.
Le traverse lavabili sono adatte a tutte le situazioni di degenza?
Assolutamente sì. Le traverse lavabili professionali sono estremamente versatili e progettate per rispondere a molteplici esigenze. Sono ideali per la gestione dell'incontinenza nella lungodegenza, sia a domicilio che in strutture come le RSA, ma sono altrettanto efficaci in situazioni temporanee come i decorsi post-operatori o nel periodo post-parto. La loro alta assorbenza, impermeabilità e comfort le rendono una soluzione affidabile e sicura in qualsiasi contesto in cui sia necessario proteggere il letto e garantire igiene e benessere alla persona.
